Quando Laura mi ha chiesto se potevo proporre un laboratorio artistico alle mamme del suo nido per creare finalmente un'occasione d'incontro dopo due anni di distanziamenti, la prima immagine che mi è venuta in mente è LA CIOTOLA.Chi mi conosce da un po' sa che la ciotola è un tema ricorrente nei miei laboratori e … Leggi tutto La Ciotola della Maternità
una casa o due case
Quando due bambine che si chiamano entrambe Matilde e che sono amiche sono venute a fare un percorso di espressione artistica con me, fra le altre cose, ho pensato di fargli creare una casa.Ho così chiesto loro di portare una scatola a testa e gli ho messo a disposizione i colori e tutti i materiali … Leggi tutto una casa o due case
Olle, il laboratorio
Dopo averle scoperte, studiate, create, sperimentate nell'orto, sono pronta a diffondere l'esperienza.Presso la Libera Università del Bosco il primo laboratorio per imparare a creare delle olle artigianali e Cosa sono le olle? Sono delle anfore di argilla che vengono messe in terra lasciando fuori solo l’imboccatura. Si riempiono di acqua. L’acqua viene rilasciata gradualmente nel … Leggi tutto Olle, il laboratorio
Il senso della pace
Fra tutti i sensi che abbiamo ci vorrebbe un nuovo senso, il senso della pace.Sarebbe un senso che ti fa percepire quando un'azione, un pensiero, una parola, un gesto, un respiro si nutrono di pace, vivono di pace e quindi inevitabilmente portano pace, che vengano da dentro di te o da fuori.Pace è una parola … Leggi tutto Il senso della pace
Arte-terapia o Arte-cura
La parola "terapia" non mi piace perché prevede che ci sia una malattia, e cioè una condizione al di fuori della normalità."La terapia è studio e attuazione concreta dei mezzi e dei metodi per combattere le malattie". (da dizionario Treccani)Mi piace di più la parola "cura" che prevede un'attenzione verso l'altro, senza che ci sia … Leggi tutto Arte-terapia o Arte-cura
La ciotola delle relazioni
Qualche mese fa ho condotto alcuni laboratori per un gruppo di ragazzi adolescenti. Una delle proposte è stata LA CIOTOLA DELL'AMICIZIA. Ho progettato il laboratorio della CIOTOLA tanti anni fa e l'ho proposto per la prima volta alle doule in formazione della scuola dell'Associazione di categoria Doule Italia. Da subito si è rivelato uno strumento … Leggi tutto La ciotola delle relazioni
I ragazzi me li sono dimenticati?
I ragazzi prima di tutto da che età a che età vanno? Dai 14 in su o dagli 11, 12, 13?Io non lo so.So che nel percorso di espressione artistica dedicato ai bambini ad un certo punto si sentono troppo grandi. Io so che se anche nella stessa stanza, nello stesso momento convivono creando liberamente … Leggi tutto I ragazzi me li sono dimenticati?
Qual’è il tuo ALBERO DI NATALE
L'albero di Natale è per me l'albero di tutte le emozioni, nessuna esclusa, tutte ascoltate e accolte.È un albero speciale che ti scalda.È un albero gioioso, sia quando lo fai, che quando lo guardi.È un albero uguale per tutti, ma diverso per ognuno.Il tema del prossimo laboratorio per i bambini è proiprioL'ALBERO DI NATALEOgnuno creerà … Leggi tutto Qual’è il tuo ALBERO DI NATALE
Percezioni
Il mio lavoro è fatto di percezioni.Quando inizio un percorso di ascolto con una persona mi affido a ciò che percepisco dalle sue parole, dai suoi gesti.Imbastisco un incontro dopo l'altro seguendo una strada che si crea, attimo dopo attimo.Non so dire quanto durerà. Di solito suggerisco almeno quattro incontri per non avere fretta e … Leggi tutto Percezioni
seminario sulla relazione
Ho progettato questo seminario ispirandomi all’opera “11” in cui 11 teste di terracotta coesistono in uno spazio e possono essere posizionate da persone diverse in modo diverso a rappresentare diverse e infinite situazioni di relazione fra le persone. Prima parteLa mattina, dopo un lavoro di apertura del canale di espressione artistica, ogni partecipante creerà un … Leggi tutto seminario sulla relazione